Il nome del paese deriva dalla presenza di un importante faro, attestato come edificio già in età romana e preceduto per secoli da punti di illuminazione che servivano ad aiutare i naviganti ad attraversare lo Stretto di Messina.
Spiaggia sabbiosa dove lo Stretto di Messina raggiunge il minimo della sua grandezza e la Calabria dista dalla Sicilia solo 3,6 km.
Situato all’estremità della Sicilia Nord-Orientale
I Laghi di Ganzirri e di Faro sono oggi due piccoli ecosistemi caratterizzati da alti livelli di biodiversità e produttività primaria, il che li rende adatti allo sfruttamento delle risorse biologiche ed in particolare alla molluschicoltura, praticata da diversi secoli in entrambi i laghi.
L’area compresa tra Ganzirri e Punta Faro rimane a tutt’oggi uno dei sistemi lagunari più interessanti dell’Italia dal punto di vista scientifico ed è tutelato da un vincolo naturalistico e paesaggistico.
Il Lago Faro, per la sua particolare conformazione, rappresenta inoltre un raro esempio di bacino meromittico, oggetto di studio e di ricerche da parte di specialisti a livello internazionale.
Da qui partiamo con il TOUR TORRE FARO
Indirizzo
Scilla
GPS
38.25067, 15.718993
Siamo a vostra disposizione sempre!
Per qualsiasi dubbio o per sapere prezzi di gruppo o promo particolari, contattateci direttamente qui.